SINGAPORE - NATIONAL DAY PARADE
Questo evento che festeggia la conquista dell’indipendenza dello stato di Singapore, si celebra ogni anno il 9 agosto con grande impiego di mezzi e risorse. All’evento partecipano oltre 8000 figuranti, le forze aeree e tutto l’esercito del paese in parata. Paolo Buroni ha ottenuto il prestigioso incarico dopo una attenta valutazione effettuata dalle autorità della repubblica, che dopo una lunga selezione ha visto fronteggiarsi il multivision designer italiano ed una società australiana.
Il progetto vincente di Paolo Buroni ha previsto una grande multivisione lunga 260 mt che circonderà le oltre 25 000 persone presenti nel grande spazio verde, dalle dimensioni di uno stadio, allestito
appositamente per l’occasione. Anche le speciali tecnologie di proiezione saranno dell’italiana STARK srl che hanno conquistato sul campo la preferenza superando i severi test delle autorità di Singapore.
Il design del mega-evento ha avuto come tema le diverse etnie, la cultura e la storia di Singapore, rivisitata però con uno stile grafico moderno ed innovativo.
Sono state rappresentate le immagini della Singapore dei pionieri. L’arte e le quatto culture che la popolano sono state messe in risalto creando un’emozione verso la prospettiva del futuro di questo popolo ricco di storia e di aspirazioni.
Le prove dell’evento si sono protratte per oltre due mesi.
L’area si chiama Padang ed è proprio di fronte al palazzo del governo e
la corte suprema, ed è suggestivo perché è circondata da centinaia di grattacieli.
Sono stati installati 26 proiettori su delle strutture variabili dai 6 a 14 metri
e sono stati ricoperti degli spazi per un totale di 1500 metri quadrati.
L’evento oltre tutto l’esercito (aerei, paracadutisti e corpi speciali…)
e il governo dell’ isola, ha coinvoltoà oltre 8000 figuranti in danze popolari,
parate di carri allegorici e canti.
Lo staff tecnico ed organizzativoha mosso una cosa come 1000 persone!
I numeri dell’installazione:
Multivision designer: Paolo Buroni
Elaborazione e Grafica: Sabine Lindner
Tecnologie: 26 proiettori Stark, 10 mobile head Stark Revolution
Multivision show con 95 quadri scenografici composti da 2470 immagini
Spazi da ricoprire: 1500 m²
Cavi : 1,8 km
Regia: n°3 computer Mac Titanium