SANREMO - FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA


Per la prima volta 12 Stark 1200 Broadcast hanno realizzato la scenografia del festival di Sanremo

Le multiproiezioni, con la supervisione del direttore della fotografia Rai Pino Quini, sono state realizzate in diretta dal Multivision Designer Paolo Buroni che, come nel suo stile, ha coinvolto nelle proiezioni tutte le superfici dell’ Ariston incluse le pareti, il sipario, l’orchestra e la platea con il pubblico stesso.

A soli 3 anni dalla sua presentazione ufficiale al Sib 2000 il proiettore di immagini per architetture e grandi superfici in esterni Stark 1200 vanta già un curriculum ricco e prestigioso.
Stark 1200 grazie alla sua luminosità e flessibilità ha già conquistato importanti i più prestigiosi palcoscenici dello spettacolo e contribuito a realizzare grandi eventi.
Dopo il Duomo di Milano, La Basilica di S.pietro in Vaticano, Santa Maria Maggiore Roma, Il Coex Center di Seoul, Castel Sant’Angelo a Roma, la Nave del G8, la Senna a Parigi ecc, lo Stark 1200 è stato scelto dalla Rai per realizzare la Scenografia del Festival di Sanremo 2003.

12 Stark 1200 nella versione Broadcast (espressamente realizzata per gli studi televisivi) sono stati impiegati per proiettare sul palcoscenico del Teatro Ariston scenografie a tema floreale e musicale introducendo una novità assoluta negli studi televisivi.
Infatti la luminosità e la compattezza degli Stark permettono una forma di multiproiezione architetturale full immersion con immagini fotografiche di grandissima qualità, offrendo contemporaneamente nuove opportunità artistiche con effetti assolutamente originali e coinvolgenti.