Bormio - CERIMONIA DI APERTURA DEI MONDIALI DI SCI ALPINO


Oltre alle performance delle delegazioni per la serata inaugurale la Montagna è stata invasa da enormi immagini su tre dimensioni con una Multivisione “Spaziale” di Paolo Buroni grazie ad una innovativa tecnologia.

Per la serata inaugurale con una nuova tecnologia è stata proiettata una grande Multivisione di Paolo Buroni che si è estesa su tutta l’area dell’arrivo fino alla neve della pista teatro dei Mondiali.
La montagna, la pista e la neve stessa fhanno fatto da schermo e sono state inglobate in un intreccio ed una sovrapposizione di immagini in dissolvenza con musica sincronizzata.
L’evento si è svolto nella magnifica cornice di Bormio 2005 dove è stato installato un innovativo e sofisticato apparato di multiproiezione “Stark” che impiegando 25 speciali proiettori ha permesso di ricoprire con enormi immagini animate le vaste superfici bianche plasmando la montagna con una grande scenografia virtuale.
La multiproiezione con la regia di Paolo Buroni e da una Idea-Progetto di Tiziana Bezzi è iniziata con elaborazioni di immagini a tema alpino ed una moltiplicazione di paesaggi invernali e ha fatto da cornice alle performance delle delegazioni dei paesi partecipanti.

Come un grande film in rallenty, la Multiproiezione ha fatto scorrere centinaia di immagini animate con effetti di dissolvenza incrociata, sovrapposizioni multiple e scrolling accompagnate da una colonna sonora sincronizzata.

La complessa installazione, che ha richiesto anche l’impiego di un elicottero per il trasporto e l’allestimento del sistema, sarà curata e realizzata dalla Società italiana Stark di Pesaro specializzata in questo tipo di eventi nonché costruttrice degli speciali apparati.

– Coordinamento e regia Cerimonia Bormio 2005: Tiziana Bezzi
– Multivision designer: Paolo Buroni
– Immagini e scene proiettate: n. 1250
– Grafica: Sabine Lindner
– Apparati di Proiezione: n.25 Stark
– Allestimento tecnico: Stark srl