VENEZIA - 61° MOSTRA DELL'ARTE CINEMATOGRAFICA
“Effetto Notte ” è il titolo dello spettacolo di multivisione architetturale, che ogni sera ha illuminato la facciata del Casinò del lido di Venezia, durante la 61° edizione della Biennale Cinema
Una multivisione sul cinema e sul sogno del cinema con immagini, elaborazioni grafiche ed effetti che conducono lo spettatore nello spazio dell’immaginario, e poi attraverso il mito del cinema, fino al presente ed alle immagini di oggi.
La Multivisione, un linguaggio a metà starda tra il cinema e la fotografia, realizzata da Paolo Buroni, un autore che ha aperto nuove strade al linguaggio della Multivisione architetturale con uno stile personalissimo ed unico nel panorama internazionale, portandola negli spazi più vasti ed impensati.
Il luogo:
Nella splendida cornice della Piazza del Casinò del Lido antistante il palazzo del cinema con le immagini che si susseguono sulla facciata del Casinò e sul palazzo del cinema accompagnate dalle colonne sonore di celebri Film.
I numeri dell’installazione:
Questa Multivisione è resa possibile grazie all’utilizzo dell’innovativo sistema di Proiezione Stark composto da 20 speciali proiettori professionali Stark1200 ad alta luminosità con interfaccia per computer.
Una regia computerizzata dalla quale viene generato l’audio digitale in quadrifonia e vengono pilotati in sincronismo tutti i proiettori, la selezione del fotogramma, ed i tempi di dissolvenza delle immagini con un software realizzato appositamente per l’evento.
I numeri:
– durata 6 minuti
– oltre 1000 mq di superficie architettonica
ricoperta dalla proiezione
– 940 fotogrammi
Regia: Paolo Buroni
Grafica: Sabine Lindner
Sponsor tecnico e produzione: Stark s.r.l.
Musiche dai film:
– Nuovo cinema paradiso
– Infanzia e Maturità
– Dal sex appeal americano al primo Fellini
di Ennio e Andrea Morricone