ROMA - BMW Presentazione di 3 nuovi modelli MINI
0 giugno 2005
Multivision Designer: Paolo Buroni – Powerd by STARK
La serata di presentazione dei nuovi modelli Mini (Brand di BMW) è stata caratterizzata da una multivisione “Spaziale” del multivision designer Paolo Buroni che utilizzando una innovativa tecnologia ha creato tre grandi coreografie architetturali su oltre 2000mq di superficie.
La BMW Italia per la serata di lancio delle nuove Mini, ha scelto un progetto di Paolo Buroni incentrato sulla multivisione architetturale per creare un ambiente o meglio un ”ambient”ad immersione totale nelle immagini. Per rendere questa serata multimediale veramente “speciale” il desiger, ma sarebbe meglio dire “ambient” designer ha realizzato tre multivisioni architetturali proiettate sui tre grandi edifici che circondano il luogo dell’evento.
Queste grandi strutture architettoniche hanno fatto da schermo ed allo stesso tempo sono state inglobate nell’evento con un intreccio ed una sovrapposizione di immagini in dissolvenza.
L’evento si è svolto a Roma presso il grande spazio dell’ ISA Istituto Superiore Antincendio dove è stato installato un innovativo e sofisticato apparato di multiproiezione “Stark” che impiegando 25 speciali proiettori ha permesso di ricoprire con enormi immagini animate le vaste superfici plasmando lo spazio con immagini e grandi scenografie dinamiche.
Paolo Buroni ha realizzato per questa occasione ben tre multivisioni proiettate su tre grandi edifici disposti ad U, immergendo il pubblico completamente nelle immagini. La BMW dopo aver scelto Paolo Buroni per la regia dell’evento ha lasciato completamente libero l’artista di esprimersi con il suo stile. Le uniche indicazioni sono state quelle di creare tre atmosfere in sintonia con il carattere delle tre Auto: giovane, elegante e sportiva. Come un grande film in slow-motion, la multiproiezione ha fatto scivolare centinaia di immagini animate con effetti di dissolvenza incrociata, sovrapposizioni multiple e scrolling accompagnate da una colonna sonora sincronizzata. I 1600 invitati sono rimasti immersi in questo vero e proprio “ambient” virtuale fino a tarda notte.
Dal punto di vista tecnico la complessa installazione è stata curata dalla Turtoro tecnology di Genova e dalla Società Stark di Pesaro specializzata in questo tipo di eventi nonché costruttrice degli speciali apparati, il tutto con il supporto di Cinevideostudio per la parte illuminotecnica e logistica on site.
Paolo Buroni, multivision designer di fama internazionale, ha già realizzato eventi analoghi con multiproezioni “spaziali” negli spazi più insoliti, come a Montecarlo per il team Ferrari, sulla Cascata delle Marmore per Archie Sheep, negli stadi di Istanbul e Sansiro, al Coex Center di Seoul e recentemente all’ultima Biennale Cinema di Venezia.
– Direzione artistica e regia multivisione: Paolo Buroni
– Immagini e scene proiettate: n. 1250
– Grafica: Sabine Lindner
– Apparati di Proiezione: n.25 Stark
– Allestimento tecnico: Turtoro technology, Stark srl e Cinevideostudio