X Factor


VIDEO DESIGNER ALEX & PAOLO BURONI PER X FACTOR

I visual designer Alex e Paolo Buroni realizzano gli effetti speciali di X Factor. Un progetto esclusivo in 3D dove i visual designer Alex e Paolo Buroni realizzano gli effetti speciali di X Factor.
Un progetto esclusivo in 3D dove con il supporto tecnico della Stark creatività e tecnologia si fondono per ottenere i migliori effetti speciali.

In questa realizzazione la Stark unisce più che mai ‘e come nel suo DNA’, creatività e tecnologia.

Protagonista della puntata andata in onda il 5 Ottobre scorso su Sky è stato lo Stark Matrix Touch Table, un tavolo interattivo progettato e prodotto interamente da Stark.
Sul grande tavolo che è stato al centro della scena sono apparse le immagini e le clip dei concorrenti con sofisticati effetti tridimensionali raffinati e spettacolari.

All’inizio della trasmissione lo Stark Matix Touch Table è apparso come un semplice tavolo, ma al gesto del conduttore Alessandro Cattelan il tavolo si è magicamente animato mostrando un’avveniristica interfaccia grafica con i quasi 80 concorrenti divisi nelle quattro categorie.

Ma la spettacolarità non è stato l’unico pur importantissimo obbiettivo: mentre le clip dei cantanti scorrevano e si animavano sullo schermo nelle forme più spettacolari, un sofisticato programma software in ‘background’ ha tenuto conto delle votazione e dell’andamento della trasmissione. Questo programma alla fine ha creato per la prima volta il contenuto della clip finale con una ‘regia automatica’.

I giudici hanno avuto quindi la possibilità di selezionare con le mani la scheda di ogni concorrente, completa di fotografia e anagrafica, per poterla poi trascinare, ruotare, passare di mano e, nel caso di un giudizio non unanime, poterla ingrandire a tal punto da visualizzare il video dell’esibizione registrata durante le audizioni.

Al termine della trasmissione infatti è stato istantaneamente disponibile una clip finale creata con un apposito algoritmo sviluppato internamente da Stark. L’algoritmo ha tenuto conto sia delle esigenze artistiche sia delle votazioni per lo showdown finale.

Finite le selezioni di ogni categoria, con un semplice gesto della mano sul tavolo, Cattelan ha mostrato ai giudici il risultato delle loro decisioni mostrando i 48 aspiranti vincitori che vedremo prossimamente sui nostri schermi contendersi la vittoria dell’undicesima edizione di X Factor.

Questa scelta si è resa indispensabile per poter competere con i tempi velocissimi della trasmissione che renderebbero l’impresa impossibile a qualsiasi ‘regista reale’.
La Stark anche in questa occasione si distingue per le sue capacità ed esperienza pluriennale nel campo delle proiezioni architetturali, la creatività nel realizzare effetti immersivi con il video mapping 3D, la flessibilità nella progettazione di eventi promozionali grazie ai suoi proiettori architetturali per applicazioni scenografiche, pubblicitarie e natalizie, proiezioni di immagini e video di largo formato in esterno su edifici e per grandi ambienti interni.
L’innovazione continua della tecnologia nelle applicazioni gestionali dei maxiproiettori e dei sistemi olografici interattivi ad alta luminosità ed ad alta risoluzione quali:
Sistema Olografico StarkHologram, Hostess Virtuale StarkHostess, proiettore Architetturale StarkScenik, proiettore di fasci luminosi al alta potenza StarkCannon, MegaSchermo in cristallo StarkImageWall, Proiettori architetturali StarkLivePro, Proiettori architetturali per interni StarkNewTheatrePRO, Proiettori architetturali a testa mobile StarkRevolutionPRO, Sistema interattivo StarkMatrix, Tavolo interattivo StarkMatrix Touch, Libreria Virtuale interattiva StarkLibrary e StarklibrarySlim.